pattumiera
Ci ho pensato su da ieri sera, quando sono state pubblicate le notizie con i giudizi di Minetti&Co sul culo di Berlusconi. Poi ne sono uscite altre e non se ne può più. Non nel senso che non siano notizie. … Continua a leggere →
Ci ho pensato su da ieri sera, quando sono state pubblicate le notizie con i giudizi di Minetti&Co sul culo di Berlusconi. Poi ne sono uscite altre e non se ne può più. Non nel senso che non siano notizie. … Continua a leggere →
Luca Ricolfi interviene sulla Stampa con un pezzo (le armi a doppio taglio del PD), secondo me interessante, dedicato ai temi del rinnovamento politico e al presunto nuovismo di Veltroni. L’articolo è ampio, impietoso, e parla sia di politica in … Continua a leggere →
Iva Zanicchi è un pezzo della mia storia personale. Nel 1971, quando eseguì in tutta Europa le due rive (la riva bianca, la riva nera) io stavo a militare e sperimentavo un sistema di oppressione e repressione allucinante. Furono vendute … Continua a leggere →
Se, come pare, emergerà che la casa di Montecarlo è del cognatino, Fini dovrebbe dimettersi come, a suo tempo, ha promesso di fare. Fini lo promise a suo tempo senza esserne sollecitato e la cosa destò notevole consenso sul piano … Continua a leggere →
Ho fatto un collage di estratti divisi per problematiche. Chi si aspettava, come molti giornalisti, una predica contingente è rimasto deluso. Non io. Da ateo riconosco alla Chiesa un suo spazio di autonomia ed è sempre sbagliato tirare i cardinali … Continua a leggere →
Sta montando una polemica un po’ stupida intorno alle parole di un vescovo. Poiché si tratta di un terreno scivoloso vedo di mettere il mio pensiero in forma schematica:
Continua a leggere →Tutti, e io tra quelli, aspettavano Emma Marcegaglia a Che tempo che fa, viste le anticipazioni. Non commenterò i riferimenti al governo.
Continua a leggere →E’ l’edizione di oggi del New York Times. LORDO come lordura.
Continua a leggere →Sul Corriere della Sera di oggi Renato Mannheimer analizza i giudizi e le intenzioni di voto degli Italiani. La partita non è decisa perché gli indecisi sono al 40% mentre tra chi si esprime le posizioni sono largamente immutate. Il … Continua a leggere →
Quando l’altro giorno l’ho vista arrivare al tribunale di Milano in SUV accompagnata dal suo agente (proprietario del SUV) mi è venuto da ridere. Mi sembrava di assistere ad un casting. Poi ho sentito l’intervista a Sandro Ruotolo ad Anno … Continua a leggere →