scrutini
Nelle scuole sono in corso o sono appena finiti gli scrutini del I quadrimestre. Si tratta dei primi scrutini dopo l’inaugurazione della scuola riformata (a partire dalle prime).
Continua a leggere →Nelle scuole sono in corso o sono appena finiti gli scrutini del I quadrimestre. Si tratta dei primi scrutini dopo l’inaugurazione della scuola riformata (a partire dalle prime).
Continua a leggere →L’Occidente civile e democratico si interroga intorno al massacro dei 100 Siberian Husky originariamente inventati per portare a spasso i turisti durante le Olimpiadi Invernali di Vancouver e poi riciclati quando non servivano più. Gli Husky sono stati ammazzati a … Continua a leggere →
Tutto il sistema è incartato Federalismo? sì, no, ma, forse, prima un passo indietro. Decreto? Nuova bicamerale. Ma cosa dice l’Italiano normale? Vi pare che su una cosa che, se fosse fatta, durerebbe 50 anni si decide in questo modo … Continua a leggere →
Nicola Rossi riformista liberal e senatore del PD ha presentato le dimissioni dal gruppo e dal Senato con una lettera di cui si conoscono solo estratti. In uno di essi si dice: “Non mi riconosco più in questa politica, che … Continua a leggere →
Da giorni cerco di capire cosa accade in Egitto e cosa è accaduto in Tunisia e confesso ormai la mia impotenza. Ci sono alcune cose che non capisco, altre che non mi convincono; guardo la televisione e mi sembra di … Continua a leggere →
Quando stamattina ho sentito della lettera di Berlusconi al Corriere ho avuto spontaneamente una reazione positiva: Berlusconi ricomncia a fare politica, mi sono detto. Lo confesso, fa parte della mia formazione cattolica infantile e giovanile, l'idea del porgere l'altra guancia … Continua a leggere →
Sabato sera, ore 22, Milano, viale Ungheria: una donna di 41 anni crolla a terra ubriaca fradicia. Ha con sè i due figli di 4 anni e 1 anno e mezzo (in carozzina). La bimba di 4 anni attraversa il … Continua a leggere →
Sono un garantista e dunque sono perché la cosa venga acclarata senza fretta e con tutte le garanzie. Stimo Fini e vi ripropongo il suo discorso del 25 settembre 2010 in cui Fini ricostruisce la vicenda dal suo punto di … Continua a leggere →
Il Presidente della Repubblica, può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse. Quello che sta succedendo è allucinante: le accuse a Berlusconi e al suo entourage crescono ogni giorno. La Giunta delle autorizzazioni sceglie … Continua a leggere →
La memoria bisogna esercitarla; lo dicono persino i medici che si occupano di contenimento dell’Alzehimer. C’è però una cosa su cui i nazisti hanno fatto le cose in grande: la fortezza di Mauthausen.
Continua a leggere →