la maggiore età

Leggo che Cicchitto avrebbe dichiarato che è allo studio un provvedimento che prevede l’abbassamento della maggiore età.

Non polemizzerò sul cosiddetto lodo Ruby perché se è vero, le idee dei mentecatti non meritano di essere discusse (come ha già detto D’Alema non polemizzo mai con le dichiarazione di Gasparri ). Che coppia.

Entro invece nel merito della cosa in sè: educatori ed economisti sottolineano che viviamo un innalzamento della maggiore età reale. Per maggiore età reale io intendo la capacità di essere autonomi sul piano concettuale, ideale, materiale. La capacità di prendere decisioni, la capacità di avere un progetto di vita e tentare di realizzarlo.

Si pensi, tanto per fare qualche esempio alla autonomia rispetto al processo scolastico. Affidereste ad un sedicenne la scelta se abbandonare o meno la scuola? Io cerco di non affidarla nemmeno ai diciottenni ed è dura perché sul piano formale la decisione spetta a loro.

Avete presente i contenuti delle intercettazioni di questi giorni; l’abisso morale e il quadro concettuale da adolescenti di certe venticinquenni?

Bravo Cicchitto. Meriti un premio. Propongo di togliergli la maggiore età nonostante i 70 anni per manifesta inadeguatezza e lo faccio con tanta tristezza pensando che, da giovane, fu il pupillo di un grande socialista e padre della repubblica, Riccardo Lombardi.