al ristorante Mentana tortellini alla Fini
I giornali di oggi sottolineavano l’abilità di Mentana che, in una settimana, ha portato il TG di elite della 7 dal 2.5% a oltre il 10%. E quello di stasera?
Continua a leggere →I giornali di oggi sottolineavano l’abilità di Mentana che, in una settimana, ha portato il TG di elite della 7 dal 2.5% a oltre il 10%. E quello di stasera?
Continua a leggere →Mettiamo che domani o nei prossimi giorni salti il banco; la cosa non è del tutto probabile perché in caso di elezioni anticipate vincerebbe la Lega e Berlusconi avrà tanti difetti ma non quello di sragionare sui propri interessi.
Continua a leggere →Mi sono sentito tutto il discorso parte con l’autoradio e poi alla TV. Fini ha detto cose condivise da molti Italiani dentro il PDL e dentro il il PD. La ragione è che si tratta di valori basilari dello stato … Continua a leggere →
Regione Lombardia difende il diritto delle scuole ai ponti e intima al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Colosio di stare al suo posto. Nei giorni scorsi Colosio, rompendo una cautela che durava da troppo tempo, aveva messo nero su bianco quello … Continua a leggere →
Sto sentendo le reazioni al risultato di Pomigliano con i NO in zona 40%. Complimenti a tutti quelli che hanno ciurlato nel manico e ora possono inneggiare all’internazionalismo proletario: si chiude in Italia ma si mantiene l’occupazione in Polonia.
Continua a leggere →Non è opera mia ma di una collega che, prima che collega, è stata protagonista (molto più giovane di me) di un pezzo del mio percorso di vita (nei primi anni 70 io ne avevo quasi 30 le 18). C’è … Continua a leggere →
Leggo su Corriere che si preannuncia bagarre ai seggi del Lazio a proposito dei voti per la Polverini che dovessero contenere, come voto di preferenza, il nome di noti esponenti del PDL che, come è noto, non ha liste in … Continua a leggere →
dal sito del Corriere della Sera – la relazione di Bagnasco all’assemblea della CEI I valori «non negoziabili», ha elencato l’arcivescovo di Genova, sono «la dignità della persona umana, incomprimibile rispetto a qualsiasi condizionamento; l’indisponibilità della vita, dal concepimento fino … Continua a leggere →
Da quasi dieci anni la nostra costituzione è cambiata; lo Stato si occupa solo di alcune cose (ve le ricordo qui di seguito); su molte altre c’è potestà concorrente tra Stato e Regioni (allo stato il compito di legiferare sui … Continua a leggere →
Ci sono dei momenti in cui le forze a vocazione maggioritaria devono saper sacrificare un pezzo di sè in nome dell’interesse del paese.
Continua a leggere →